11 settembre 2020
Chi scrive lo sta dicendo e scrivendo da oltre quarant’anni, ora, piano piano, di fronte ai tanti, troppi, fatti non più spiegabili con la casualità o l’eccezionalità, la verità si sta facendo sempre più strada anche nell’opinione pubblica abruzzese (si legga quanto più sotto ripreso e qui ridiffuso). Gli unici silenti restano le autorità del Parco che, nonostante il continuo cambio ai vertici, non hanno mai cambiato l’indirizzo gestionale dei “tempi andati”. Come gli orsacchiotti, che educati dalle loro mamme stanno divenendo sempre più una popolazione di orsi “problematici”, così negli uffici del Parco sono cresciuti tanti piccoli geni […]
30 agosto 2020
Come è ormai noto, ad Andalo, in Trentino, c’è stata una nuova aggressione all’uomo da parte di uno degli orsi “sloveni” liberati a scopo di rinsanguamento della, un tempo, residua popolazione trentina e ormai fusasi geneticamente in un’unica nuova popolazione di orso alpino, potendosi ritenere i pochi esemplari trentini che erano sopravvissuti, morti o geneticamente ininfluenti sulla massa genetica importata dalla Slovenia. In questo caso pare si sia trattato di un’aggressione vera e propria, ovvero, non fatta scatenare da incauto comportamento dell’uomo, ma da premeditato comportamento aggressivo dell’animale senza che sia stato stimolato da atteggiamento umano. Ovviamente l’aggressività di questi […]
31 luglio 2020
Grande successo mediatico dell’AIW! A partire da domani e per tutto un mese in tutte le edicole d’Italia assieme al quotidiano il Giornale sarà abbinato, a richiesta dell’acquirente, un libretto della serie “fuori dal coro”, iniziativa editoriale del quotidiano su vari argomenti sociali e politici, questa volta dedicato alla Wilderness, scritto dal giornalista e scrittore Felice Modica. Il titolo del libretto è FORZA NATURA, con sottotitolo di presentazione La risposta all’allarme lanciato dall’ambiente è la “wilderness”. Ecco cos’è. E, sul retrocopertina: “Come ‘proteggere’ la Natura evitando l’estinzione delle specie? Come garantiremo la salubrità della terra, dell’aria e delle acque, la […]
23 luglio 2020
Uno sbaglio è stato commesso, come dirò più sotto, in sede giudiziaria (ma non sono un esperto della materia per ritenerlo veramente tale: saranno, caso mai loro a stabilirlo). L’uccisore dell’orso di Pettorano sul Gizio la cui sentenza di assoluzione in primo grado aveva creato tanto sdegno nel mondo degli ambiental-animalisti ieri non è stato condannato penalmente per aver commesso il fatto, ma solo perché, essendosi difeso ed aver difeso i propri interessi ed i famigliari, ha comunque arrecato un danno alla Società civile, per cui a questo rimborso è stato condannato in sede civile, peraltro con una somma decisamente […]
20 luglio 2020
Come ogni anno Il Parco Nazionale d’Abruzzo diffonde un comunicato stampa per annunciare un Rapporto Orso (ormai alla sua quinta edizione). Una buona cosa, visto che né l’Orso marsicano né lo stesso Ente Parco appartengono ai loro dirigenti e manager, bensì a tutta la collettività nazionale (e moralmente anche internazionale), compreso chi scrive e l’Associazione che rappresenta. Peccato che nel Comunicato (e certamente così sarà anche nel Rapporto) si scrive e ringrazia solo chi ha “contribuito” all’edizione del Rapporto: perché si può anche contribuire criticando, anziché dare per scontato che ogni critica è per principio non costruttiva e, peggio, che […]
6 luglio 2020
Un giornale on-line della Valle del Sagittario (zona esterna orientale del Parco Nazionale d’Abruzzo): Il Gazzettino Quotidiano, per dare una risposta ad un lettore ha richiesto a Franco Zunino un proprio punto di vista sul perché mentre gli orsi del Trentino sono tendenzialmente aggressivi, ciò non è per l’Orso marsicano. L’intervento, pubblicato nel numero del 3 luglio scorso, che si riporta qui di seguito, è stato pubblicato nel suddetto Gazzettino on line ed è visitabile all’indirizzo: www.valledelsagittario.it. CARO DIRETTORE (del Gazzettino della Valle del Sagittario), tramite il giornale online vorrei porre questo quesito a Zunino, segretario generale […]
27 giugno 2020
Fa riflettere la notizia dell’avvistamento di una Foca monaca in una grotta dell’Isola di Capraia diffusa dalla Presidenza del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ma non per la bella notizia riferita alla presenza dell’animale, bensì per quanto hanno scritto le autorità del Parco, segno di come in Italia i Parchi Nazionali siano soprattutto intesi come aree di ricreazione turistica e, peggio di, affarismo turistico; altro che tutela dei patrimoni ambientali, faunistici, botanici e paesaggistici come dovrebbe essere, se fossimo un Paese serio ed avessimo dei Parchi Nazionali seri e non solo tali di nome! Al solito, l’America insegna (furono i loro […]
25 giugno 2020
In Trentino si è verificata la solita, ormai potremmo quasi dire ennesima, aggressione a due persone (figlio e padre) da parte di un orso del “Trentino” (ovvero, sloveno!). La prima persona certamente aggredita, la seconda, che ha subito però i danni peggiori perché intervenuta a cercare di difendere la prima. Resta il fatto fondamentale che questi orsi sono un pericolo per la gente ed i turisti, per cui mantenerne basso il numero diviene fondamentale, visto che tra l’altro si stanno anche sbandando in tutte le Alpi (uno è anche giunto al lontano Piemonte!). Purtroppo, sono cose queste che succedono quando […]
16 giugno 2020
E un indovinello per gli ambientalisti italiani! Italia e USA: due diverse specie di Orso bruno, due diversi approcci alla loro conservazione, due mondi diversi, due popoli diversi, due diverse soluzioni delle loro problematiche di gestione. Ecco cosa si legge su un notiziario (Vol. 31 n. 2 – Summer 2020) del movimento Wilderness Watch: “All’interno e nelle zone esterne delle Aree Wilderness Gros Ventre e Bridger del Wyoming, nella parte meridionale del Great Yellowstone Ecosystem, il Servizio Forestale ed il Servizio Faunistico (entrambi federali n.d.t.) hanno autorizzato la legittima uccisione di 72 orsi Grizzly su un settore di 69.056 ettari […]
11 giugno 2020
Se ami la natura selvaggia, la fauna, la flora, i paesaggi integri, il mondo rurale in tutte le sue sfaccettature; se la Natura per te è un mondo da rispettare e conservare con saggezza e ragionevolezza, con rispetto dei diritti di TUTTI, compresi quelli della Natura, sostieni l’AIW “donandole” il tuo 5xMille. Una donazione che non costa nulla! Ricordalo anche a conoscenti, amici e parenti. L’entrata del 5xMille è la maggiore risorsa finanziaria che permette all’AIW di proseguire nei suoi impegni. Non è per voler fare una contro campagna, ma è bene che si ricordi che spesso conviene devolvere il […]
9 giugno 2020
Dal centro Italia nel volgere di pochi giorni sono giunte ai media altre due notizie di orsi “in libertà”, sempre più girovaghi e sempre più lontani da casa! Cosa vadano a cercare è talmente ovvio che solo gli stupidi possono non capirlo, o… i prevenuti, che è anche peggio! Mentre le autorità e gli “esperti” stanno aspettando che gli orsi si abituino alle originarie loro fonti alimentari naturali, come è solo per i loro “fratelli” del nord Europa, Asia ed America, loro, gli orsi marsicani, girovagano per mezzo centro Italia alla ricerca dei cibi di origine antropica a cui […]
4 giugno 2020
Sembra un paradosso, ma proprio il WWF, associazione nata per salvare animali a rischio estinzione e fondata da non pochi cacciatori, messa in mano agli animalisti di città ogni anno se ne inventa una per influire negativamente sulla vita dell’Orso marsicano, sempre anticipate da campagne raccolta fondi. In vista dell’estate sta programmando la solita campagna di volontariato, praticamente invogliando la gente a visitare le zone dell’orso marsicano; si noti bene, animale che per salvarsi ha soprattutto bisogno di quiete e di “dimenticare” l’uomo, visto che ormai ha “imparato” a cercarlo per trovare il suo cibo nelle vicinanze non dei campi […]
30 maggio 2020
Quando l’animalismo diventa buonismo a tutti i costi, per cui il lupo non fa mai strage di pecore per innati motivi caratteriali, ma al massimo ne preda una perché ha fame. Mentre è noto che se un lupo entra in un gregge, scanna a man bassa senza limiti di necessità! Così l’orso, che non è pericoloso per l’uomo, se l’uomo gli… “sorride”! Che l’uomo possa avere reazioni violente condizionate da motivazioni psicologiche è nella norma (purtroppo la cronaca nera è piena di queste notizie!); ma guai a dire che in fondo per l’orso ed il lupo vale (purtroppo) la stessa […]
28 maggio 2020
Negli scorsi giorni il Consiglio Direttivo dell’AIW, per il suo sostegno all’AIW e condivisione delle finalità associative ha deliberato l’assegnazione della carica onoraria di membro del Comitato d’Onore alla Socia Contessa Maria Sole Agnelli, già iscritta all’AIW quale Socia Sostenitrice, sorella del noto e fu Avvocato Giovanni Agnelli. Con la seguente ufficiale motivazione: “Per avere spontaneamente deciso di aderire all’Associazione Italiana per la Wilderness, quindi di sostenerla con convinzione, e in riconoscimento del beneficio che la Sua notorietà potrà portarle in termini di prestigio e di autorevolezza, così onorandola e conferendole maggiore credibilità agli occhi dell’opinione pubblica”. L’AIW si […]
27 maggio 2020
In Abruzzo è avvenuto un eccezionale avvistamento di un’orsa marsicana con ben 4 (quattro!) cuccioli! Peccato che, almeno dalla visione dell’ambiente naturale in cui è stata fotografata, si intuisce che il parto sia presumibilmente avvenuto fuori dai limiti dell’area protetta; prova ne è che lo stesso Direttore del Parco nell’annunciare l’avvistamento ha tenuto a far presente che…“la sfida per la conservazione di questa specie unica si gioca fuori dai confini del Parco”. Il che fa intuire che l’avvistamento sia proprio avvenuto fuori dal Parco, e che forse si vuole anche far capire che bisognerà non tanto fare qualcosa per riportare […]