In Abruzzo è avvenuto un eccezionale avvistamento di un’orsa marsicana con ben 4 (quattro!) cuccioli! Peccato che, almeno dalla visione dell’ambiente naturale in cui è stata fotografata, si intuisce che il parto sia presumibilmente avvenuto fuori dai limiti dell’area protetta; prova ne è che lo stesso Direttore del Parco nell’annunciare l’avvistamento ha tenuto a far presente che…“la sfida per la conservazione di questa specie unica si gioca fuori dai confini del Parco”. Il che fa intuire che l’avvistamento sia proprio avvenuto fuori dal Parco, e che forse si vuole anche far capire che bisognerà non tanto fare qualcosa per riportare gli orsi nel Parco, quanto estendere il Parco a nuove zone: in pratica, inseguendo l’orso a colpi di decreti ministeriali! In ogni modo, l’avvistamento è certamente una buona notizia, sebbene si debba prevedere un minimo 50% di mortalità infantile.
Comunque, auguri all’Orso marsicano, anche se fuori Parco. E meno male che gli abruzzesi (il popolo), al contrario di altre genti, sono orgogliosi e rispettosi di quest’animale! Perché quella del bracconaggio è un’altra offensiva bufala propalata da decenni ai danni dell’immagine della gente d’Abruzzo.