ISTRUZIONI PER LE ORDINAZIONI
Tutte le ordinazioni del materiale elencato in queste pagine del sito devono essere fatte mediante versamenti sul conto corrente postale N. 10494672 intestato all’Associazione Italiana per la Wilderness, oppure mediante bonifico bancario sullo stesso conto: IBAN – IT82I0760110600000010494672.
Eventuali precisazioni sulle opere e sul materiale presentato in queste pagine possono essere richieste scrivendo a segreteriagenerale@wilderness.it
Qualora il materiale risultasse esaurito al momento del ricevimento del pagamento, il denaro versato sarà prontamente restituito al mittente mediante assegno postale.
14 gennaio 2021
E’ certamente il libro italiano che più dei tanti che hanno affrontato la tematica Wilderness in pur poche pagine vi è presentata correttamente, senza perdersi in […]
9 novembre 2020
Un libro del Presidente dell’AIW, Aldo Giorgio Salvatori. Nelle cui pagine egli affronta con cognizione l’argomento della caccia (analizzandola però da un punto di vista conservazionistico) […]
4 giugno 2020
Moschettone portachiavi o altri usi. Gadget particolarmente bello ed utile. È disponibile ad € 10,00, spese di spedizione comprese.
21 maggio 2020
Si tratta di uno studio sulla vegetazione del greto del Fiume Piave nell’ambito dell’omonima Area Wilderness, effettuato dal Prof. emerito Franco Pedrotti dell’Università di Camerino; Studio […]
8 febbraio 2020
Si tratta di una confezione contenente un coltellino multi uso ed una penna biro in elegante scatoletta. Gadget particolarmente bello ed utile. Non è cedibile se […]
6 febbraio 2020
-ESAURITO – Edizione AIW 2016 Si tratta di un libretto nelle quali con poche parole, citazioni e frasi quasi didascaliche, sono illustrate le motivazioni del perché […]
5 febbraio 2020
Edizione AIW 2016. Si tratta di un libretto nelle quali con poche parole, citazioni e frasi quasi didascaliche, sono illustrate le radici del movimento Wilderness mondiale, […]
5 febbraio 2020
Si tratta di un piccolo block notes di 40 “post-it” di colore giallo, 40 “post-it” di colore bianco, nonché 400 frecce “post-it” segna pagine di 5 […]
5 febbraio 2020
Si tratta di un piccolo block notes di 100 fogli rimovibili, contenuto in una bella rigida confezione in plastica apribile con incorporata una piccola penna biro, […]
5 febbraio 2020
Si tratta di schede che per la loro grafica, con una bella foto di Area Wilderness, ogni volta diversa, può avere interesse collezionistico. Del formato A4, […]
5 febbraio 2020
Ultime copie disponibili. Opera assolutamente introvabile nelle librerie. di Leucio Coccia. Ed. privata. Pescasseroli 1980 (Tipografia Dominaci, Avezzano 1981). Un libro certamente conosciuto da pochissimi, trattandosi […]
5 febbraio 2020
Di Felice Tomeo. Ed. Caramanico Editore. Marina di Minturno 2013. Questo bel libro dell’Arch. Felice Tomeo non è solo una summa delle bellezze naturalistiche, storiche ed […]
5 febbraio 2020
5 febbraio 2020
Si tratta dei classici cappellini all’americana con riportato, a ricamo, il logo dell’AIW (il colore disponibile è beige e verde). Anche i fregi per giacconi e […]
5 febbraio 2020
Si tratta di un depliant che illustra le caratteristiche naturalistiche dell’Area Wilderness Gola del Fiume Rapido, con una piccola carta dell’Area e delle Zone di Tutela […]
5 febbraio 2020
Si tratta di un depliant che illustra le caratteristiche naturalistiche del Comune di Murialdo e dell’Area Wilderness Bric Zionia, con una piccola carte delle zone protette […]
5 febbraio 2020
Val Montina Area Wilderness Autori vari. Ed. Veneto Agricoltura. Padova 2001. Ultimi esemplari disponibili. Si tratta di un pieghevole turistico sull’Area Wilderness, con accurata trattazione dei […]
5 febbraio 2020
Ultimi esemplari disponibili. Si tratta della carta turistica fatta realizzare all’epoca della proprietà e gestione privata dell’allora Riserva Naturalistica dell’Adelasia (oggi ampliata e compresa nella Riserva […]
5 febbraio 2020
Si tratta di una locandina con un dipinto di Lupo eseguito da un’artista canadese, fatta realizzare in occasione del decennale dell’AIW. È disponibile una versione su […]
5 febbraio 2020
Tutti i numeri usciti del Notiziario AIW che dal 1985 al 2010 fu pubblicato separatamente dal periodico Wilderness/documenti, compresi gli Inserti Speciali e gli Allegati *: […]
5 febbraio 2020
Tutti i numeri arretrati del periodico dell’Associazione Italiana per la Wilderness, sia della prima serie in bianco e nero, sia della seconda serie a colori, sia […]
5 febbraio 2020
Tutti i numeri degli storici Documenti Wilderness che precedettero la nascita dell’Associazione Italiana per la Wilderness, editi e diffusi tra il 1981 ed il 1985 (55 […]
5 febbraio 2020
Edito dall’Associazione Italiana per la Wilderness. Maggio 1993. Benché documentazione statutaria (non più aggiornata), in questo volumetto è pubblicata anche la relazione che Franco Zunino tenne […]
5 febbraio 2020
Una nuova esigenza di conservazione delle aree naturali. Di Franco Zunino. Ed. Ministero Agricoltura e Foreste. Roma 1980. Opera assolutamente introvabile e di elevato valore storico. […]
5 febbraio 2020
Nello spirito del “Concetto Wilderness” una proposta per la loro conservazione Edito dall’Associazione Italiana per la Wilderness. Dicembre 1986. Introvabile nelle librerie. Si tratta di un […]
5 febbraio 2020
Di Alberto Verrini e Autori Vari. Ed. Gruppo Grotte CAI Novara. Novara 2005. Esemplare unico, introvabile nelle librerie. L’interesse di questo libro è dovuto al fatto […]
5 febbraio 2020
Di Franco Zunino. Ed. Taiga. Avezzano (AQ) 1992. Ultime copie disponibili. Introvabile nelle librerie. Così viene presentato dall’editore: «è una commossa poesia dell’ampio e misterioso respiro […]
5 febbraio 2020
Di Sergio Crispino. Ed. Grafiche Amadeo. Imperia 2010. Non racconti di caccia come ci si sarebbe aspettati da un cacciatore, ma riflessioni su momenti di caccia, […]
5 febbraio 2020
Di Francesco Materasso. Ed. Calabria Letteraria Editrice. Soveria Mannelli (Catanzaro 2009). Ultime copie disponibili. Un libro tecnico e naturalistico sulla beccaccia, con un riferimento dell’autore alla […]
5 febbraio 2020
Un’Area Wilderness intrisa di storia. Di Danilo De Martin e Roberto Tabacchi. Edizione privata. Cortina d’Ampezzo 2008. Ultime copie disponibili. E’ il secondo libro italiano interamente […]
5 febbraio 2020
Nel Parco Alto Garda Bresciano Di Ruggero Bontempi. Ed. Comunità Montana e Parco Alto Garda Bresciano, ENEL, ERSAF Regione Lombardia. Brescia 2008. E’ il primo libro […]
5 febbraio 2020
“Osservazioni sullo svernamento di un individuo di Orso bruno (Ursus arctos L.) nel Parco Nazionale d’Abruzzo”. Di Franco Zunino. Edizione personale dell’autore. Introvabile nelle librerie. Un’opera […]
5 febbraio 2020
Riserva naturalistica nell’alta Val Bormida A cura di Guido Re con fotografie di Gian Paolo Cavallero. Edito dal Gruppo 3M Italia. Venezia 1989. Ultime copie disponibili. […]
5 febbraio 2020
Un documentario sull’Area Wilderness Monte Cesima. Della durata di circa mezz’ora, il documentario illustra la primaria finalità dell’Associazione attraverso la storia e caratteristiche di quella che […]
4 febbraio 2020
Di autori vari, a cura di Bruno La Pietra. Edito dall’Associazione Italiana per la Wilderness (Sora, FR 2012). Introvabile nelle librerie. Nelle pagine del volume sono […]
3 febbraio 2020
Di Raffaele Cortellessa. Ed. Armando Curcio Editore. Roma 2012. Pur essendo tematicamente estraneo all’ambiente naturale, per ovvie ragioni (trattandosi della storia di un barbone), il presente […]
3 febbraio 2020
Sulla caccia e le sue implicazioni etiche e sociali Di Franco Zunino. Edito dall’Associazione Italiana per la Wilderness. Murialdo 2013. «Più leggevo le bozze del libro […]
3 febbraio 2020
Di autori vari. Ed. CooperS editrice. Ventimiglia 1995. Il libro è oggi introvabile. Si tratta di un’opera fondamentalmente fotografica che descrive una delle zone più selvagge […]
3 febbraio 2020
Portachiavi/Torcia a led con inciso il logo e la dicitura Associazione Italiana Wilderness. La penna è realizzata in solido metallo. Disponibile nei colori blu, rosso, verde, […]
3 febbraio 2020
Penna a sfera con inciso il logo e la dicitura Associazione Italiana Wilderness. La penna è realizzata in solido metallo, con cappuccio protettivo della sfera e […]
3 febbraio 2020
La spilla è in argento massiccio con l’orsetto in oro massiccio. Essa può essere concessa solamente aderendo all’iniziativa dei Soci Supporter e Garanti, la quale prevede […]