Assemblea AIW
ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA DELL’AIW 2022

Sora (Frosinone) Assemblea ordinaria 2011 – Foto Giuseppe Mastroianni.
L’Assemblea ordinaria annuale dell’AIW 2022, durante la quale è stato effettuato lo spoglio delle schede regolarmente pervenute per le votazioni ad referendum relative ai vari aspetti della vita sociale da adempiere annualmente, o tri-annualmente, tenutasi a Galluccio (Caserta) lo scorso 9 aprile presso l’Agriturismo “La Starza” ha dato il seguente esito:
Schede pervenute alla Segreteria Generale entro il 7 aprile 2022: 199
Schede non valide: 21; Schede valide: 178
Votazione relativa alla Relazione sull’attività svolta:
164 favorevoli; 0 contrari; 2 astenuti; 11 schede bianche.
Votazione relativa al Bilancio Consuntivo A:
153 favorevoli; 0 contrari; 0 astenuti; 24 schede bianche.
Votazione relativa al Bilancio consuntivo B:
102 favorevoli; 0 contrari; 0 astenuti; 75 schede bianche.
Rinnovo del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2022-2024 (nessun voto a candidati non ufficiali):
141 favorevoli; 0 contrari; 0 astenuti; 36 schede bianche.
Rinnovo del Collegio dei Probiviri per il triennio 2022-2024 (nessun voto a candidati non ufficiali):
141 favorevoli; 0 contrari; 0 astenuti; 37 schede bianche.
Rinnovo del Consiglio Direttivo per il triennio 2022-2024 (in ordine di preferenza, compresi due non candidati):
139 Salvatori Aldo Giorgio
101 Palmieri Parmegiano Vladimiro
72 Zunino Sara
63 De Marco Saverio
52 Tucci Riccardo
49 Pompili Carolina
47 Marano Eugenio
42 Massimo Lancellotti Virginia
40 Perrone Elisa
38 Tomei Germano
35 Tirloni Bartolomeo
34 Iannetta Antonio
33 Ferrari Antonio
30 Manzo Stefania
28 La Pietra Bruno
25 Olini Santino
23 Morlotti Romano
16 Fulcheris Alessandro
9 Molinari Giuliana
8 Bonecchi Mariarosa
3 Micheli Alessandro
2 Basi Francesco
2 D’Aniello Giancarlo (non candidato)
2 Zunino Franco (non candidato)
Risultano quindi eletti nel nuovo Consiglio Direttivo nazionale dell’AIW i primi tredici.
L’AIW è grata a quanti hanno partecipato all’Assemblea, senza la cui presenza la stessa non si sarebbe potuta regolarmente tenere; nonché all’Azienda Agrituristica “La Starza” per la gentile ed apprezzata ospitalità.
In chiusura dell’Assemblea ha preso la parola il Segretario Generale nonché Segretario della stessa, proponendo che alla luce dei tragici eventi ucraini che hanno praticamente coinvolto il mondo intero, con presa di posizione di tante persone ed organismi di ogni estrazione sociale, politica e religiosa, l’AIW non debba un giorno storicamente risultare essere stata silente, proponendo il seguente documento, che l’Assemblea all’unanimità ha approvato:
«I partecipanti all’Assemblea annuale 2022 dell’AIW; alla luce dei tragici eventi che hanno coinvolto il mondo intero con l’avvenuto attacco della Russia all’Ucraina, entrambe Nazioni sovrane e indipendenti; sebbene non sia di competenza dell’AIW occuparsi di politica, ed anzi essendo l’Associazione decisamente e per Statuto apolitica; considerato il precedente similare verificatosi quando il regime iracheno invase proditoriamente il Kuwait, che sull’onda emotiva di quei fatti spinsero anche l’AIW a prendere pubblica posizione di critica e condanna verso l’azione irachene e in difesa dei diritti del Kuwait; pur non volendo prendere posizione in merito allo svolgersi dei tragici fatti che tutta la stampa riporta pro o contro le due fazioni in lotta; fatti che saranno la storia ed i tribunali competenti a giudicare; ritengono di esprime totale e sentita partecipazione all’accorato appello degli ucraini in difesa del proprio diritto di democratica sovranità nazionale; di biasimare e condannare i tragici eventi che hanno coinvolto la popolazione civile ucraina, qualche che sia la parte responsabile; ritengono però di rimarcare almeno il fatto indiscutibile e provato che l’aggressore sia stata la Russia e l’aggredita l’Ucraina; un fatto che viola tutte le norme ed i rapporti internazionali tra gli Stati; unico evento dopo il fatto del Kuwait, dalla fine dell’ultima guerra quando le truppe naziste proditoriamente invasero ed occuparono imperialisticamente l’Austria, la Cecoslovacchia e la Polonia.»
Scarica il file in formato PDF >> ASSEMBLEA AIW 2022 <<